Elchim

Elchim

“Nella partita del mercato voglio giocare pulito, tirarmi fuori dalla mischia di chi imita i prodotti degli altri, o fa una battaglia sui prezzi. I nostri prodotti devono volare alto, devono essere pieni di amore in ogni componente, perché conosco ogni singola mano che ci ha lavorato, qui in Italia. Non mi interessa cosa faranno gli altri per sottrarci quote di mercato: mi interessa cosa faremo noi per migliorare la qualità della vita di chi usa i nostri prodotti. Perché se c’è una cosa, tra le tante, che i miei nonni fondatori mi hanno trasmesso, è che la qualità di quello che facciamo ogni giorno è l’unica garanzia che abbiamo per il nostro futuro.”

Luca S.

La storia 

Ora che stai leggendo, sei da qualche parte. Stacca gli occhi dal computer e guarda: intorno a te ci sono oggetti di ogni tipo, telefoni, penne, diari, scrivanie, sedie, anche un phon magari. Cosa sai degli oggetti che ti sono intorno? Conosci la loro storia? E la storia di chi li ha fatti per te? Ecco, ora prendi il phon che hai nel tuo salone o in casa, guardalo bene. Ci sono queste lettere impresse? E, L, C, H, I, M. Se ci sono, ecco la storia di quell’oggetto.

Elchim nasce nel 1945, hai presente la seconda guerra mondiale? ecco, negli anni subito dopo, quando tutto era da ricostruire e solo la grande passione e la voglia di riscatto ha permesso di trasformare le macerie in un nuovo paese. Un po’ di quella passione ci scorre nelle vene, perchè Elchim ha alle spalle il sogno di una famiglia: Elchim significa ”Elettro-professionali Chiminello”; Chiminello, cognome italianissimo no? era il cognome dei fondatori: un fratello e una sorella, Egle e Riccardo. Oggi alla guida di Elchim ci sono il figlio e il nipote di Egle, Roberto e Luca Sabbatini, con base a Milano e una presenza internazionale in 48 Paesi.

E’ la prima azienda italiana a fabbricare asciugacapelli per uso esclusivamente professionale. Nel 1960 elchim ha 50 addetti e diventa una società per azioni.

Nel 1971 entra in azienda Roberto Sabbatini, figlio di Egle Chiminello. I prodotti sono sognati, progettati e fabbricati interamente in Italia, scegliendo i migliori materiali. Ogni prodotto deve superare 3 livelli di collaudo e garantire oltre 2000 ore di funzionamento. Dal 2010 l’azienda è co-diretta da Luca Sabbatini. Oggi Elchim ha 3 centri di produzione in Italia e ha base a Milano, capitale della moda e del design.

Filosofia Anziendale

Abbiamo scelto di stare con gli acconciatori: sono i nostri re e noi viviamo per soddisfare ogni loro esigenza. Li ascoltiamo, li osserviamo: come mettono le mani? come usano le dita? che effetti desiderano realizzare? Analizzando con sensibilità il loro lavoro riusciamo a creare strumenti professionali per parrucchieri, asciugacapelli, piastre e tools in cui possano ritrovarsi e che garantiscano capelli sempre brillanti e in perfetta salute. Sono i loro ”ferri del mestiere”, come lo stradivari per un violinista, devono funzionare bene e durare a lungo. Ma un ottimo prodotto non è mai un valore assoluto; se una cosa può essere migliorata non importa quanto dobbiamo investire: noi la miglioreremo.

La qualità 

Per noi la qualità è un orizzonte che inseguiamo spostando sempre un po’ più in là il traguardo: i nostri clienti più esigenti siamo noi stessi. E’ questo spirito che ci permette di offrire strumenti professionali funzionali e sicuri che garantiscano eccellenza agli acconciatori e la massima sicurezza per le persone. Tutti i processi aziendali sono certificati ISO-9001 ed Elchim rispetta le più severe norme nazionali ed internazionali di sicurezza e qualità con prodotti certificati da organismi internazionali super-partes come NEMKO, ETL, SASO, INMETRO, solo per citarne alcuni.